Questo testo, frutto di anni di ricerca ed esperienza pratica, offre ai professionisti un bagaglio di proposte innovative e credibili, per ottenere risultati sorprendenti. Permette ai preparatori fisici di aggiungere alle proprie conoscenze scientifiche e strategiche, un metodo moderno che aiuti a centrare gli obiettivi importanti in modo semplice, stimolante e sicuro!
SENSOBUZZ illustra le caratteristiche dell’omonimo strumento, ideato e progettato dal Prof. Salvatore Buzzelli, per realizzare il metodo di lavoro che ha sviluppato per i suoi allievi, esponendo i principi scientifici su cui poggia le basi applicative e indicando il quando e come si usa nella realizzazione pratica degli esercizi.
Il libro illustra il “Metodo Coordinabolico”, come lo definisce Salvatore Buzzelli, un allenamento di tipo percettivo-cinetico, che aiuta a migliorare l’attenzione e la concentrazione, consentendo di poter stimolare l’incremento anche di altre caratteristiche motorie di tipo coordinativo, condizionale e metabolico.

Le linee guida di questo metodo affondano le radici nella psicomotricità, che stimola un approccio di tipo sistemico all’allenamento, considerando l’insieme “mente – corpo” come un’unica entità da preparare alla prestazione sportiva. Nei vari capitoli sono inoltre trattati gli argomenti relativi alla valutazione funzionale, alla programmazione e la logistica dell’allenamento con particolare riferimento al modello prestativo del tennis, ma che costituiscono un tema comune per ogni tipo di sport. Molto interessante è l’analisi delle capacità attentive che stimola il lettore a comprendere meglio il metodo “coordinabolico” col SensoBuzz.
